Il prossimo 22 marzo, nell’ambito delle iniziative della XV settimana antirazzismo, si terranno presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Verona una tavola rotonda interdisciplinare (ore 9-13.00) e un seminario di approfondimento giuridico (ore 14-30-16.30) sul tema Minori migranti: l’istruzione come ponte di accoglienza.L’iniziativa rivolta a chi concretamente è impegnato nel settore educativo, a partire dai docenti e dirigenti delle scuole, ma aperta a tutti gli interessati, intende essere un momento di approfondimento e di dibattito su come favorire, in particolare a livello di istruzione, l’inclusione dei minori con background migratorio; su cosa si sta facendo a livello locale e nazionale in tal senso e quali sono le criticità da tenere in considerazione ai fini di un effettivo miglioramento.
Categoria: Italiano L2
Fieritals
Fieritals è una giornata dedicata all’editoria dell’italiano a stranieri.
L’evento si tiene ogni anno a Venezia nel mese di luglio ed è totalmente gratuito.
Lingua, Scuola, Democrazia
GISCEL, con il patrocinio di Comune di Bologna, organizza il seminario di studio “Lingua, Scuola, Democrazia”.
Intervengono:
Silvana Ferreri
Diritti linguistici nella Costituzione
Ilaria Fiorentini, Chiara Gianollo, Nicola Grandi
Il plurilinguismo a scuola: sfide e opportunità
Silvana Loiero
De Mauro, la variazione linguistica e la scuola
Adriano Colombo
Il linguista e un grammatico
Introduce e coordina Luigi Bosi.
BOLOGNA, 30 MARZO 2019, ORE 9-13
PALAZZO D’ACCURSIO, SALA TASSINARI
IL GISCEL È UN’ASSOCIAZIONE ACCREDITATA PRESSO IL MIUR PER LA
FORMAZIONE. SARÀ RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Cittadinanza e analfabetismo IV edizione
L’Ufficio Politiche per l’Intercultura di Reggio Emilia presenta: Cittadinanza e analfabetismo – Leggi tutto