Skip to content
  • amministrazione@anils.it
Benvenuti sul sito ANILS
Link rapidi
  • DIVENTA SOCIO
  • RICEVERE LA RIVISTA
  • INIZIATIVE ANILS 2021
  • RETI TEMATICHE
  • YouTube
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
ANILS

ANILS

Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere

  • CHI SIAMO
    • ORIGINI
    • STATUTO
    • STRUTTURA E ORGANIGRAMMA
      • RESPONSABILI ISTITUZIONALI
      • CONSIGLIO NAZIONALE E ALTRI ORGANI
      • DELEGATI RETI TEMATICHE
    • SPONSOR
    • AFFILIAZIONI
    • PARTNER
    • PATROCINIO
    • LOGO
  • SEZIONI E RETI
    • SEZIONI ITALIANE
    • SEZIONI ESTERE
    • RETI TEMATICHE
  • FORMAZIONE
    • INIZIATIVE ANILS 2021
    • Concorso “Giovani in cattedra” 2021
    • Aperitivo a Casa Balboni
    • Festival dell’Innovazione Glottodidattica – Convegno Nazionale ANILS 2021
    • INIZIATIVE ANILS 2020
    • App e software per la DDI
    • Incontri con l’arte contemporanea
    • Progetto Accessibilità Audiovisiva Integrata
    • Settimana delle Lingue ANILS
    • UNIVERSIADI DELLA LINGUA ITALIANA 2020
    • ALBO ESPERTI
  • DIVENTA SOCIO
  • RIVISTA SeLM
    • REDAZIONE
    • CODICE ETICO
    • NORME EDITORIALI
    • RICEVERE LA RIVISTA
    • INDICI SeLM
    • SeLM IN OPEN ACCESS
    • MATERIALI INTEGRATIVI ARTICOLI SeLM
    • ARCHIVIO STORICO
  • AREA RISERVATA
    • MOODLE
  • CONTATTI
Festival dell'Innovazione Glottodidattica - Convegno Nazionale ANILS 2021
Concorso "Giovani in cattedra" 2021
DIVENTA SOCIO
SeLM IN OPEN ACCESS
App e software per la DDI
ANILS > Archive for SeLM

Categoria: SeLM

Indice SeLM del n- 7-9 / 2020

1 Dicembre 20201 Dicembre 2020 admin

Editoriale Progetti per un nuovo trienniodi Maria Cecilia Luise Riflessioni metodologicheMetafore, vita quotidiana e pandemia. Prima partedi Mario Cardona, Moira De Iaco Instructional design per studenti con DSA: un’esperienza di didattica dell’inglese a distanzadi Michele Daloiso, Andrea Ghirarduzzi Ultimi aggiornamenti Leggi tutto

INDICI SELM, INDICI SeLM 2020, SeLMindice, rivista, Scuola e Lingue Moderne, SeLM

Indice SeLM del n. 4-6 / 2020

1 Luglio 20207 Agosto 2020 admin

Editoriale …nulla sarà come prima. E ANILS?Maria Cecilia Luise Riflessioni metodologiche La dimensione del piacere in classe: emozioni positive e didattica delle lingueMoira De Iaco Dal convegno nazionale ANILS di Napoli L’esperienza del progetto Po.Li.S.: un esempio di CLIL di Leggi tutto

INDICI SELM, INDICI SeLM 2020, SeLMindice, rivista, Scuola e Lingue Moderne, SeLM

Indice SeLM del n. 1-3 / 2020

9 Marzo 20209 Marzo 2020 admin

Editoriale CLIL: da Napoli indicazioni per il prossimo decennioMaria Cecilia Luise Riflessioni metodologiche La valutazione delle competenze orali e scritte nei manuali di italiano L2: una analisi delle attività proposteGiuseppe Caruso, Matteo La Grassa Sempre avanti ESABAC! Tra criticità e Leggi tutto

INDICI SELM, INDICI SeLM 2020, SeLM

Navigazione articoli

1 2 … 20 Successivi

Articoli recenti

  • Webinar “Come implementare la didattica attiva con Google Earth”
  • Webinar “Come creare contenuti pensati ad hoc per gli studenti tramite Jamboard”
  • Webinar “Significati e Metodologie per una didattica a distanza”
  • Aperitivo a casa Balboni “Siamo in tempi di adozioni: adottiamo…ma poi come adattiamo i materiali didattici?”
  • Webinar “Buone pratiche nel CLIL”

Italiano L2

  • Convegni seminari e formazione sull’Italiano L2
  • Saggi e articoli di Italiano L2
  • Normativa sull’Italiano L2
  • Buone pratiche e materiali sull’Italiano L2

Tutti i post

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Social

ANILS – Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere
Via G. Stampa, 7 – 34124 Trieste

Codice fiscale: 00238430326

E-mail: amministrazione@anils.it

Pec: postmaster@pec.anils.it

  • MAPPA DEL SITO
  • INFORMATIVA SUI COOKIES
Copyright. All rights reserved.
Proudly powered by WordPress | Education Hub by WEN Themes