17 e 18 aprile 2023 – Reti ANILS Russo e Tedesco – Webinar “Il CLIL in tedesco e russo”
29 marzo 2023 – ANILS Cosenza – Giornata di formazione in presenza su didattica, buone pratiche e certificazioni linguistiche
29 marzo 2023 – Rete ANILS Tecnologie didattiche – Webinar “Le applicazioni didattiche dell’Intelligenza Artificiale alle lingue“
28 marzo 2023 – Rete ANILS MONDO #TeachingHacks marzo 2023
28 marzo 2023 – Rete ANILS Russo – Webinar “L’uso dei materiali autentici nella didattica del russo“
23 marzo 2023 – Rete ANILS Francese – Webinaire « Une Semaine à tous les temps ? »
22 marzo 2023 – ANILS Abruzzo – Webinar “INSEGNARE LESSICO E GRAMMATICA CON LA LUDOLINGUISTICA”
22 marzo 2023 – ANILS Sicilia – Seminario di formazione in presenza Esempi di buone pratiche e pedagogia attiva
21 marzo 2023 – 1^ EDIZIONE LA PRIMAVERA DELLE LINGUE
20 marzo 2023 – ANILS Cagliari – Incontro in presenza: “Intelligenza Artificiale e apprendimento delle lingue: friends or foes?”
14 marzo 2023- Rete ANILS Russo – Webinar “BES e Didattica inclusiva nelle classi RKI”
7 marzo 2023 – Rete ANILS CLIL – Webinar “CLIL per tutti”
6 marzo 2023 – ANILS Venezia – Webinar “Blended learning e cooperazione: la distanza come valore aggiunto in un laboratorio di intercomprensione fra lingue romanze”
3 e 4 marzo 2023 – “Le Universiadi della lingua italiana” e Convegno internazionale “L’italiano dei giovani. L’italiano per i giovani.”
Da marzo a maggio 2023 – ANILS Firenze – Ciclo di webinar “Figure femminili nella letteratura: un approccio didattico”
28 febbraio 2023 – Rete ANILS Mondo – TeachingHacks febbraio 2023
28 febbraio 2023 – ANILS Venezia – Webinar “Insegnare tra le lingue:la didattica del translanguaging”
16 febbraio 2023 – ANILS Mondo – Webinar “Tombola dell’alfabeto ucraino”
15 febbraio 2023 – Rete ANILS Ludica – Webinar “LA DIDATTICA LUDICA: TRA TEORIA E PRATICA”
9 febbraio 2023 – ANILS Venezia – Webinar “Le risorse accessibili integrate come motore per l’apprendimento delle lingue”
7 febbraio 2023 – ANILS Cagliari – Insegnare lingue straniere nel post pandemia: cosa salvare?
31 gennaio 2023 – Rete ANILS Mondo – TeachingHacks gennaio 2023
27 gennaio 2023 – Scuole Amiche, ANILS Liguria, ANILS Rovigo – Lingua e interazione. Insegnare la pragmatica a scuola
23 gennaio 2023 – ANILS Milano – Webinar “Dal testo letterario al corso universitario: una buona pratica tra didattica e orientamento post secondario”
16 gennaio e 20 febbraio 2023 – Prosecuzione ciclo di webinar – Rete Russo