Skip to content
  • amministrazione@anils.it
Home page
Link rapidi
  • INIZIATIVE 2022
  • RICEVERE LA RIVISTA
  • RETI
  • YouTube
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
ANILS

ANILS

Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere

  • CHI SIAMO
    • ORIGINI
    • STATUTO
    • STRUTTURA E ORGANIGRAMMA
    • SPONSOR
    • AFFILIAZIONI
    • PARTNER
    • PREMIO ANILS PER ATTIVITÀ SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROMOZIONALE
    • PATROCINIO
    • LOGO
  • DIVENTA SOCIO
  • RIVISTA SeLM
    • REDAZIONE
    • CODICE ETICO
    • NORME EDITORIALI
    • RICEVERE LA RIVISTA
    • INDICI SeLM
    • SeLM IN OPEN ACCESS
    • MATERIALI INTEGRATIVI ARTICOLI SeLM
    • ARCHIVIO STORICO
  • FORMAZIONE
    • INIZIATIVE 2022
  • SCUOLE AMICHE
  • RETI
  • GUIDA ANILS MONDO
  • CONTATTI
Progetto Scuole Amiche
DIVENTA SOCIO
ANILS MONDO - GUIDA ALL’INSEGNAMENTO DELL’ ITALIANO A STRANIERI
ANILS > Posts tagged loescher (Page 3)

Tag: loescher

Tre laboratori di italiano L2 a Milano

3 Maggio 20173 Maggio 2017 admin

Milano, 11-16-17 maggio. In occasione della 31° Mostra del Libro Didattico, la libreria internazionale “Il libro” di Milano ospita tre autori Loescher per incontri dedicati all’italiano lingua seconda e straniera. I laboratori sono gratuiti, per iscrizioni occorre inviare un’email a Leggi tutto

Iniziative ANILSitaliano, italiano L2, laboratori, loescher, milano, mostra libro didattico

Quattro passi nell’Andiamo!

6 Marzo 20176 Marzo 2017 admin

Venerdì 24 marzo 2017 Nadia Fiamenghi, coautrice con Elisabetta Aloisi ed Elena Scaramelli del volume “Andiamo!” (Ed. Loescher), incontrerà gli insegnanti sul tema: “Quattro passi nell’Andiamo!: alla scoperta di materiali e metodi per una didattica efficace e coinvolgente.” L’appuntamento è dalle ore 16.00 alle ore Leggi tutto

Iniziative ANILScampobasso, immigrati adulti, italiano, loescher, Nadia Fiamenghi

Indice SeLM n. 7-9 / 2016

14 Novembre 2016 admin

Editoriale Due ricorrenze sulle lingue per iniziare l’anno scolastico di Maria Cecilia Luise Riflessioni metodologiche Le abilità linguistiche nelle certificazioni: un quadro d’insieme di Salvatore Greco La formazione del futuro: un flipped TFA? di Flora Sisti Foreign Language Learning and Leggi tutto

INDICI SELM, INDICI SeLM 2016, SeLMindice, loescher, rivista, Scuola e Lingue Moderne, SeLM

Indice SeLM n. 7-9 / 2015

30 Settembre 201525 Ottobre 2016 admin

Editoriale “Ma perché studi latino?” di Maria Cecilia Luise Riflessioni Metodologiche Il Portfolio Europeo delle Lingue: fasi di sviluppo, impatto sui sistemi educativi e criticità di Giulia Tardi L’elemento folcloristico nella didattica della lingua spagnola di Salvatore Greco Ritorno al futuro: Leggi tutto

INDICI SELM, INDICI SeLM 2015indice, loescher, rivista, Scuola e Lingue Moderne, SeLM

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi

Articoli recenti

  • Corso gratuito “30 ore d’oro”
  • Masterclass DEAL 2022
  • 1° TeachMeet Rete ANILS CLIL
  • PREMIO ANILS PER ATTIVITÀ SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROMOZIONALE 2022
  • Webinar: Insegnare nella società globale. Strategie e strumenti

Italiano L2

  • Convegni seminari e formazione sull’Italiano L2
  • Saggi e articoli di Italiano L2
  • Normativa sull’Italiano L2
  • Buone pratiche e materiali sull’Italiano L2

Tutti i post

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Social

ANILS – Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere
Via G. Stampa, 7 – 34124 Trieste

Codice fiscale: 00238430326

E-mail: amministrazione@anils.it

Pec: postmaster@pec.anils.it

  • MAPPA DEL SITO
  • INFORMATIVA SUI COOKIES
Copyright. All rights reserved.
Proudly powered by WordPress | Education Hub by WEN Themes