Skip to content
amministrazione@anils.it
Home page
Link rapidi
INIZIATIVE 2023
RICEVERE LA RIVISTA
RETI
YouTube
Pagina Facebook
Gruppo Facebook
Linkedin
ANILS
Search for:
Menu
CHI SIAMO
ORIGINI
STATUTO
STRUTTURA E ORGANIGRAMMA
SEZIONI
RETI
SPONSOR
AFFILIAZIONI
PARTNER
PATROCINIO
LOGO
DIVENTA SOCIO
INIZIATIVE
INIZIATIVE 2023
INIZIATIVE 2022
PREMIO ANILS PER ATTIVITÀ SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROMOZIONALE
RISORSE
BIBLIOGRAFIA DELL’EDUCAZIONE LINGUISTICA IN ITALIA – BELI
Thesaurus di Linguistica Educativa: guida, testi, video
VIDEOCORSO DIDATTICA ITALIANO A STRANIERI
App e software per la DDI
Emergenza Educativa Ucraina – Risorse
Podcast per imparare le lingue
Progetto Accessibilità Audiovisiva Integrata
Videocorso ANILS formazione docenti
RIVISTA SeLM
REDAZIONE
CODICE ETICO
NORME EDITORIALI
RICEVERE LA RIVISTA
INDICI SeLM
SeLM IN OPEN ACCESS
MATERIALI INTEGRATIVI ARTICOLI SeLM
ARCHIVIO STORICO
SCUOLE AMICHE
CONTATTI
Notizie ANILS
#TeachingHacks dicembre 2023
6 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
Notizie ANILS
La nouvelle mappemonde de la FIPF
2 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
Notizie ANILS
Chiamata per Contributi – Convegno Internazionale delle Universiadi della lingua italiana 2024
30 Novembre 2023
Notizie ANILS
Rete ANILS Mondo: “Webinar d’Italia – Lezione di Yoga con Enrica”, 6 dicembre 2023, ore 17:00
29 Novembre 2023
29 Novembre 2023
Notizie ANILS
21 Novembre 2023
22 Novembre 2023
Notizie ANILS
Seminario “Valutazione e Well-Being”
17 Novembre 2023
22 Novembre 2023
Notizie ANILS
#TeachingHacks novembre 2023
17 Novembre 2023
17 Novembre 2023
Notizie ANILS
Eins, zwei, drei… Partiamo in quarta col tedesco!
14 Novembre 2023
14 Novembre 2023
Notizie ANILS
Altre notizie
Corso “Mettere a sistema la mobilità studentesca internazionale nella scuola: la GUIDA OPERATIVA”
Idee e materiali innovativi per le lezioni di tedesco
The Skills Revolution
Conferenza “Intelligenza Artificiale e didattica delle lingue”