Skip to content
  • amministrazione@anils.it
Benvenuti sul sito ANILS
Link rapidi
  • DIVENTA SOCIO
  • RICEVERE LA RIVISTA
  • INIZIATIVE ANILS 2021
  • RETI TEMATICHE
  • YouTube
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
ANILS

ANILS

Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere

  • CHI SIAMO
    • ORIGINI
    • STATUTO
    • STRUTTURA E ORGANIGRAMMA
      • RESPONSABILI ISTITUZIONALI
      • CONSIGLIO NAZIONALE E ALTRI ORGANI
      • DELEGATI RETI TEMATICHE
    • SPONSOR
    • AFFILIAZIONI
    • PARTNER
    • PATROCINIO
    • LOGO
  • SEZIONI E RETI
    • SEZIONI ITALIANE
    • SEZIONI ESTERE
    • RETI TEMATICHE
      • Rete ANILS Didattica della letteratura e attraverso la letteratura
      • Rete ANILS Glottodidattica e teatro in lingua
      • Rete ANILS Inglese
      • Rete ANILS Italiano L2
      • Rete ANILS Lingue minoritarie in Italia
      • Rete ANILS Scambi internazionali, intercultura e plurilinguismo
  • FORMAZIONE
    • INIZIATIVE ANILS 2021
    • INIZIATIVE ANILS 2020
    • App e software per la DDI
    • Incontri con l’arte contemporanea
    • Progetto Accessibilità Audiovisiva Integrata
    • Settimana delle Lingue ANILS
    • UNIVERSIADI DELLA LINGUA ITALIANA 2020
    • ALBO ESPERTI
  • DIVENTA SOCIO
  • RIVISTA SeLM
    • REDAZIONE
    • CODICE ETICO
    • NORME EDITORIALI
    • RICEVERE LA RIVISTA
    • INDICI SeLM
    • SeLM IN OPEN ACCESS
    • MATERIALI INTEGRATIVI ARTICOLI SeLM
    • ARCHIVIO STORICO
  • AREA RISERVATA
    • MOODLE
  • CONTATTI
DIVENTA SOCIO
CHI SIAMO
SeLM IN OPEN ACCESS
App e software per la DDI
Progetto Accessibilità Audiovisiva Integrata
ANILS > SeLM > INDICI SELM > Archive for INDICI SeLM 2017

Categoria: INDICI SeLM 2017

Indice SeLM del n. 7-9 / 2017

11 Dicembre 201711 Aprile 2018 admin

Editoriale Convegno ANILS a Milano: nuovi contesti di formazione dei docenti e di insegnamento delle lingue di Maria Cecilia Luise Riflessioni metodologiche La prospettiva teorica e la valutazione nella glottodidattica umanistica di Giuseppe Maugeri e Mira Youn Recensione del libro Leggi tutto

INDICI SELM, INDICI SeLM 20172017, indice, rivista, SeLM

Indice SeLM del n. 4-6 / 2017

20 Giugno 201711 Aprile 2018 admin

Editoriale Tra classifiche, test e competenze linguistiche di Maria Cecilia Luise Riflessioni metodologiche Gestire la videoscrittura per la didattica delle lingue in modo inclusivo di Laura Pederzoli Spunti e riflessioni per un’educazione linguistica in chiave interculturale di Beatrice Zenobi Traduzione Leggi tutto

INDICI SELM, INDICI SeLM 2017indice, loescher, Scuola e Lingue Moderne, SeLM

Indice SeLM del n. 1-3 / 2017

22 Maggio 201711 Aprile 2018 admin

Editoriale Anno nuovo sito nuovo… di Maria Cecilia Luise Riflessioni metodologiche La didattizzazione del film nell’era della tecnologie e della LIM di Susanna Licciardi Recensione del libro Corpus Linguistics and English Teaching Materials di Giovanna Carloni (2016) di Flora Sisti Leggi tutto

INDICI SELM, INDICI SeLM 2017indice, Lingue Moderne, loescher, rivista, scuola, Scuola e Lingue Moderne, SeLM

Articoli recenti

  • Webinaire “Fêtons ensemble la francophonie”
  • Webinar “Il mito nelle letterature europee”
  • Webinar “Il Capodanno Cinese, un evento tra storia e tradizione”
  • Webinar “Teaching English and CLIL remotely”
  • Webinar “Didattica dell’ortografia della lingua francese: metodi e strumenti”

Italiano L2

  • Convegni seminari e formazione sull’Italiano L2
  • Saggi e articoli di Italiano L2
  • Normativa sull’Italiano L2
  • Buone pratiche e materiali sull’Italiano L2

Tutti i post

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Social

ANILS – Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere
Via G. Stampa, 7 – 34124 Trieste

Codice fiscale: 00238430326

E-mail: amministrazione@anils.it

Pec: postmaster@pec.anils.it

  • MAPPA DEL SITO
  • INFORMATIVA SUI COOKIES
Copyright. All rights reserved.
Proudly powered by WordPress | Education Hub by WEN Themes