Osservatorio per la promozione della lingua tedesca

Al fine di sostenere e promuovere il tedesco, ANILS ha creato l’”Osservatorio per la promozione della lingua tedesca”, dove si faranno convergere, suddivisi per regione, documenti e testimonianze che riguardano la diffusione e la spendibilità della lingua e cultura tedesca. L’intento è creare una sorta di archivio di materiali e buone pratiche, dove poter reperire documentazione da utilizzare durante open days, incontri di orientamento e per sostenere la diffusione della lingua tedesca.

Vi invitiamo a partecipare attivamente alla creazione di questo archivio, che cercheremo di tenere sempre aggiornato.  

Potete mandare i vostri materiali a: tedesco@anils.it

 

NOVITA’: Deutsch Meet 2023

Tutte le informazioni su come candidarsi sono disponibili alla pagina dedicata.

 

Generale

Dulce lengua de Alemania_Borges (1972)

La solitudine degli studenti di tedesco_Paolo Giordano (2009)

Perché a scuola conviene studiare il tedesco e il francese (2020)

Perché il tedesco_locandina ANILS (2021)

Dati interscambio ITA-GER (2022)_AHK Italien

Fiera di Berlino. 320 imprese italiane a caccia di turisti tedeschi (2023)

Germania principale acquirente del cibo Made in Italy (2023)

Boom della spesa Made in Italy in Germania e Svizzera (2023)

Quanto ha pesato l’inflazione sull’export agroalimentare_ISMEA (2023)

Impatto del turismo esperienziale sulle esportazioni del Made in Italy (2023)

 

Materiali Goethe Institut

Il tedesco non passa inosservato

Dicono del tedesco: rassegna stampa

Il tedesco: investi sul futuro

Scopri il tedesco: idee e materiali didattici

Giornate per l’orientamento: videoclip, ppt e interviste

Il tedesco insegnato dai ragazzi: in cattedra per un giorno

 

Regione Liguria

Dati turismo (2022)

Dati parziali turismo (2023)

Turismo: i tedeschi sono gli stranieri più numerosi nelle strutture liguri (2023)

 

Regione Lombardia

I ragazzi studiano spagnolo e cinese ma serve più il tedesco (2022)

Il tedesco serve eccome alle aziende bergamasche, ma le scuole non lo insegnano (2023)articolo completo

Dati Camera di Commercio Brescia (2023)

A.A.A. cercansi insegnanti di tedesco_Deutsch in Brescia (2023)

 

Regione Veneto

Promozione turistica (2023)_ITKAM

 

Share