Convegno Nazionale ANILS 2023 a Matera

CONVEGNO NAZIONALE ANILS 2023

Matera, 30 e 31 ottobre 2023

Oltre il metodo la persona: il benessere dell’insegnante e dello studente di lingue

PAGINA IN COSTRUZIONE

Sede del convegno: Università della Basilicata, via Lanera 20, Matera

PROGRAMMA PRELIMINARE

Lunedì 30 ottobre 2023

8.30-9.15 Registrazione dei  partecipanti

9.15-10.00 Saluti e apertura lavori

10.00-11.20 Relazioni in plenaria 

10.00-10.40 Andrea Marini “Un viaggio nel cervello bilingue”

10.40-11.20 Marcella Menegale “Educazione linguistica positiva e benessere dell’insegnante di lingue”

11.20-11.40 Pausa caffè

11.40-12.20 Mario Cardona “Apprendere una lingua: la centralità delle emozioni”

12.20-13.20 Sessioni parallele 

13.20-14.30 Pausa pranzo

14.30-16.30 Laboratori paralleli

Susana Benavente Ferrera“Stiamo come stiamo”. Costruire il benessere dei docenti attraverso la consapevolezza e l’autoregolazione emotiva

Elena Calligaris: “Il benessere degli studenti di lingue in un viaggio NatureTherapy®”

 

Martedì 31 ottobre 2023

9.00-10.00 Relazioni in plenaria 

9.00-9.30 Gianfranco Porcelli “Valutazione dialogica e autovalutazione”

9.30-10.00 Paolo Balboni “Dalla prospettiva umanistico-affettiva al benessere nella classe di lingue”

10.00-11.10 Sessioni parallele

11.10-11.30 Pausa caffè

11.30-12.00 Conclusioni

 

Il convegno si terrà in modalità duale. A chi al momento dell’iscrizione avrà segnalato che intende seguire il convegno a distanza verranno inviate via email tutte le indicazioni qualche giorno prima dell’inizio del convegno. 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

La partecipazione è riservata ai soci ANILS regolarmente iscritti per l’anno 2023 o pre-iscritti per l’anno 2024.

Link al modulo di iscrizione al Convegno: sarà pubblicato a breve

__________

È PREVISTO IL RILASCIO DI UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

L’evento è realizzato in collaborazione con: Università degli Studi della Basilicata, Centro Linguistico di Ateneo UniBas, Trinity, Loescher, Istituto Cervantes, Intercultura, Alliance Française

 

COMITATO ORGANIZZATIVO

  • Pierpaolo Bettoni
  • Stefano Campa
  • Mattia Cavallucci
  • Elena Constantin
  • Milvia Corso
  • Martina De Pasquale
  • Alessio Fabiano
  • Giovanna Ferrara
  • Giuseppe Martoccia
  • Vincenzo Scalcione
  • Emilia Surmonte
  • Antonio Taglialatela
  • Giulia Tardi
  • Tatiana Temporale

COMITATO SCIENTIFICO

  • Paolo Balboni
  • Milvia Corso
  • Claudio De Luca
  • Maria Cecilia Luise
  • Graziano Serragiotto
  • Giulia Tardi
Share