Rete ANILS Lingue Classiche – L’apprendimento linguistico e gli usi linguistici tra tradizione e modernità – Ciclo di 3 webinar

La Rete ANILS Lingue classiche organizza un ciclo di tre webinar sul tema dell’apprendimento linguistico e degli usi linguistici tra tradizione e modernità:


29 aprile 2024 – webinar “La grammatica come strumento cognitivo: dall’italiano all’inglese al latino” dalle 17:30h alle 18:30h

Relatore: Paolo Balboni

“L’italiano lo so già!” è la dichiarazione di ogni adolescente del XXI secolo: è vero o è un’affermazione avventata? A partire dall’assunto che lo studio della propria lingua ha un ruolo fondamentale nella formazione culturale e umana dei giovani, il docente è in grado di dimostrare agli studenti che nessuno tra i prodotti umani è più complesso della lingua, ma che i ragazzi sono in grado di scoprire, con la guida dell’insegnante e del manuale, i processi per ottimizzarne la gestione. Nel corso dell’incontro il relatore presenterà Crocevia, la nuova grammatica per il primo Biennio della scuola secondaria di secondo grado, caratterizzata da impianto e concezione innovativi: metodo induttivo e operativo, che dalla riflessione sull’uso conduce alla consapevolezza delle regole, anche attraverso il confronto con l’inglese e il latino.


10 maggio 2024 – webinar “Nel dubbio, indìgnati! Insegnare discipline linguistiche e letterarie nell’età delle culture wars” dalle 17:30h alle 18:30h

Relatrice: Stefania Leondini

Alla luce di recenti vicende, si sta diffondendo un movimento di pensiero (cancel culture) che stigmatizza linguaggio e contenuti di opere che, indipendentemente dalla volontà degli autori, potrebbero essere percepiti come politicamente scorretti o turbare la sensibilità di studenti vulnerabili. Il docente deve certamente evitare ogni forma di danno esistenziale, ma così il prezzo da pagare è l’arbitrarietà con cui “cancellare” opere fondamentali, e fondare un nuovo canone epurato, ma poco significativo, che finisce per privare intere generazioni del confronto con testi dotati di alti valori.

L’insegnamento delle discipline umanistiche rischia di essere condizionato da fatti esterni al mondo della cultura e della pedagogia, inerenti piuttosto a quello politico-giuridico. Occorre quindi porre una rinnovata attenzione sia alla scelta degli argomenti di insegnamento, sia alla lingua con cui comunicarli e insegnarli. Attraverso le riflessioni di studiosi italiani e stranieri, proponiamo il superamento del presentism, per permettere ai giovani di read the word and the world (Paulo Freire), essere capaci di abitare le prospettive degli altri e sviluppare empatia.


15 maggio 2024 – webinar “L’eredità classica dell’arte del discorso” dalle 17:30h alle 18:30h

Relatrice: Ludovica Zamponi

Come accattivare l’uditorio? In che modo conquistare gli astanti fino al punto da suscitare sensazioni e ricordi che permettano al messaggio comunicato di permeare in maniera incisiva e durevole? Sin dalle origini delle riflessioni teoriche circa l’arte retorica e oratoria, i greci e i latini si sono interrogati sulle strategie comunicative da adottare e su come scegliere le più appropriate al fine di rendere il discorso funzionale a conseguire lo scopo per il quale è stato ideato e pronunciato. La necessità di calibrare opportunamente gli interventi formativi si dimostra parimenti essenziale nel contingente contesto globale sempre più virtuale, fluido, impalpabile. Le accurate abilità che venivano richieste all’oratore antico divengono imprescindibili per l’oratore moderno affinché quest’ultimo risulti in grado di padroneggiare i molteplici elementi delle differenti tipologie di comunicazione (verbale, paraverbale, non verbale) catalizzando l’attenzione dell’uditorio e ricorrendo agli espedienti più adeguati in relazione ai differenti contesti performativi. Nel corso del webinar verrà, pertanto, tracciata l’evoluzione dell’eloquenza attraverso l’analisi delle testimonianze letterarie, partendo dalle origini delle riflessioni sull’arte del discorso fino a giungere alla disamina delle attuali forme di comunicazione: lo svolgimento di tale percorso metodologico consentirà di porre in risalto la perdurante e determinante eredità della retorica classica.


Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti. L’attestato di partecipazione ed eventuali materiali sono riservati ai soci ANILS iscritti per l’anno solare 2024.

 

Per iscriversi registrarsi al seguente modulo di iscrizione: https://forms.gle/1qtEET65ebzi45CV9

 

Share