A.N.I.L.S. SEZIONE DI COSENZA Attività di formazione-aggiornamento anno 2023 in presenza GIORNATA Leggi tutto
Tag: buone pratiche
Esempi di buone pratiche e pedagogia attiva
L’Istituto di Istruzione Superiore Sciascia-Fermi di Sant’Agata e ANILS Sicilia presentano il Leggi tutto
Webinar “Dal testo letterario al corso universitario: una buona pratica tra didattica e orientamento post secondario”
La sezione ANILS di Milano è lieta di invitarvi al webinar “Dal Leggi tutto
Ciclo di incontri – ANILS Venezia
Anils Venezia è lieta ed orgogliosa di proporre due cicli di conferenze Leggi tutto
1° TeachMeet Rete ANILS CLIL
Rete ANILS CLIL e Laboratorio Itals di Ca’ Foscari invitano al primo Leggi tutto
Webinar “Buone pratiche nel CLIL”
La sezione ANILS di Milano è lieta di invitare ai webinar “Buone Leggi tutto
A Rovigo un seminario sulle buone pratiche nella classe di tedesco
Giovedì 17 ottobre la sezione di Rovigo di ANILS organizza il seminario Leggi tutto
Un workshop sulle buone pratiche nella valutazione linguistica

ANILS Marche promuove il workshop per docenti di LS e ItaL2
di ogni ordine e grado “Buone pratiche nella valutazione linguistica. Come valutare lo scritto?”, relatrice la dott.ssa Alberta Novello, Università degli Studi di Padova.
Quando: 27 giugno 2019 ore 15.30
Dove: AULA PARNASO, Palazzo Veterani, via Veterani 36 – Urbino
Per iscrizioni compilare il questionario on line all’indirizzo: http://bit.ly/30ciAtb
Per informazioni: marche@anils.it
Buone pratiche per l’insegnamento del tedesco
La sezione ANILS di Rovigo, in collaborazione con EF – Education First e Loescher Editore, organizza il primo seminario dedicato ai docenti di lingua tedesca.
Il seminario, intitolato “Buone pratiche per l’insegnamento del tedesco” si terrà venerdì 22 febbraio dalle 16.00 alle 18.30 presso l’Associazione Culturale Let’s Talk di Adria.
Le relatrici saranno Vania Basso, con l’intervento “Mit dem Bus durch Berlin. Aktiv lernen im DaF-Unterricht” e Jenny Cappellin, con l’intervento “Bildergeschichten: wozu? Praktische Beispiele für die Sekundarstufe”.
Il seminario è gratuito e aperto a tutti. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per iscriversi: bit.do/eventiANILSveneto
Per informazioni: rovigo@anils.it
BES: dalla normativa alle buone pratiche
Si svolgerà a Firenze, il 16 novembre, il seminario: BES: dalla normativa alle buone Leggi tutto