
Sono aperte le consulenze didattico-metodologiche online per affrontare al meglio la prova Leggi tutto
Sono aperte le consulenze didattico-metodologiche online per affrontare al meglio la prova Leggi tutto
La metodologia CLIL, introdotta in Italia nella scuola secondaria di secondo grado Leggi tutto
ANILS offre consulenze didattico-metodologiche nelle lingue FRANCESE, INGLESE, TEDESCO, SPAGNOLO. I nostri Leggi tutto
ANILS offre una consulenza didattico-metodologica nelle lingue FRANCESE, INGLESE, TEDESCO, SPAGNOLO. I Leggi tutto
La Rete ANILS Tedesco offre a docenti di tedesco, soci ANILS e Leggi tutto
La Rete ANILS Tedesco offre a docenti di tedesco di ogni ordine Leggi tutto
Il Webinar “Tedesco e Arte: proposte didattiche dalla Scuola Primaria alla Secondaria di Secondo Leggi tutto
NEWSLETTER FÜR DEUTSCHLEHERENDE Liebe DaF-Kollegen/-innen, ANILS hat einen neuen Newsletter erarbeitet, in Leggi tutto
Giovedì 17 ottobre la sezione di Rovigo di ANILS organizza il seminario Leggi tutto
La sezione ANILS di Rovigo, in collaborazione con EF – Education First e Loescher Editore, organizza il primo seminario dedicato ai docenti di lingua tedesca.
Il seminario, intitolato “Buone pratiche per l’insegnamento del tedesco” si terrà venerdì 22 febbraio dalle 16.00 alle 18.30 presso l’Associazione Culturale Let’s Talk di Adria.
Le relatrici saranno Vania Basso, con l’intervento “Mit dem Bus durch Berlin. Aktiv lernen im DaF-Unterricht” e Jenny Cappellin, con l’intervento “Bildergeschichten: wozu? Praktische Beispiele für die Sekundarstufe”.
Il seminario è gratuito e aperto a tutti. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per iscriversi: bit.do/eventiANILSveneto
Per informazioni: rovigo@anils.it