Cari soci/e e simpatizzanti,
la rete di lingua inglese è rivolta a chiunque sia interessato/a ad entrare a far parte di un’ampia comunità di educatori che condividono la passione per l’insegnamento della lingua inglese in una prospettiva globale e interculturale e in linea con i più recenti sviluppi dell’educazione linguistica.
In particolare, nel 2022/23, la rete di lingua inglese intende concentrarsi sui seguenti obiettivi:
- avviare una riflessione su alcuni temi importanti come l’insegnamento delle sfide globali nella classe di lingua anche attraverso la promozione delle multiliteracies dentro e fuori la classe e l’apprendimento della lingua inglese in età precoce;
- promuovere sperimentazioni su alcuni di questi temi (es. insegnamento delle sfide globali attraverso il digital storytelling) con l’obiettivo di condividere esperienze e materiali;
- creare occasioni di discussione e divulgazione delle riflessioni e sperimentazioni condotte all’interno della rete;
- avviare e mantenere rapporti di collaborazione con altre istituzioni dando l’opportunità ai membri della rete di crescere come professionisti e come comunità.
Per entrare a far parte di questa rete è sufficiente iscriversi al gruppo Google seguendo questo link:
https://groups.google.com/a/anils.it/g/rete-inglese-anils
Non vediamo l’ora di accogliervi nella nostra comunità!
I referenti della rete di lingua inglese: Gianfranco Porcelli e Fabiana Fazzi
Antonella Pesce e Roberto di Scala
Email: inglese@anils.it