ANILS, sezione di Firenze, in collaborazione con Loescher Editore, invita al seminario Leggi tutto
Tag: seminario
La letteratura nella classe di lingua
Il nuovo anno scolastico sta per iniziare e la sezione di Rovigo Leggi tutto
Strategia di inclusione didattica nella scuola
La sezione ANILS Parma organizza il seminario di formazione “Strategia di inclusione Leggi tutto
Seminario su pratiche di cittadinanza attraverso l’italiano L2
Seminario nell’ambito del Master Italint “Pratiche di cittadinanza attraverso l’italiano L2: linguaggi Leggi tutto
Alfabetizzazione emergente nell’apprendimento degli adulti

ANILS, sezione di Prato-Pistoia, è lieta di invitare al seminario di formazione gratuito “Alfabetizzazione emergente nell’apprendimento degli adulti” tenuto da Katia Raspollini, docente di istruzione degli adulti.
Il seminario avrà luogo il giovedì 13 giugno dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso Aula Magna del Convitto Nazionale Cicognini di Prato (Piazza del Collegio n.13 – Quartiere centro).
Il seminario è suddiviso in due parti: nella prima verranno presentati riflessioni e contributi didattici sull’insegnamento dell’italiano ad adulti analfabeti in L1; nella seconda parte verrà proposto un workshop sull’analisi di attività didattiche innovative rivolte ad apprendenti analfabeti di livello Pre-Alfa 1 e Alfa 1.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta registrazione al link:
https://forms.gle/HwzY8x9WDJjuGtqY9
Per informazioni contattare prato@anils.it
Il seminario è organizzato in collaborazione con Loescher, EF Italia e Convitto Nazionale Cicognini di Prato.
Restiamo in sintonia
ANILS Molise organizza il seminario “Restiamo in sintonia”.
Quando: 20 maggio 2019 dalle 16.15 alle 18.30
Dove: via Fiacchetti, 3 – Campobasso
Per informazioni: anilsmolise@gmail.com
Il bilinguismo precoce: opportunità, paura, pigrizia o miraggio?
Eccoci giunti all’ultimo seminario della sezione di Rovigo per questo anno scolastico. Il prossimo incontro si intitola “Il bilinguismo precoce: opportunità, paura, pigrizia o miraggio?”.
Le novità europee del 2018
Le sezione ANILS di Alessandria invita al seminario di formazione per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado “Le novità europee del 2018. Il nuovo Quadro Comune di Riferimento e le nuove Competenze Chiave Europee”.
Enseñar a escribir en ELE. ¡Vamos a hacer textos!
La sezione di Rovigo di ANILS vi invita al quinto seminario del 2019 intitolato: “Enseñar a escribir en ELE. ¡Vamos a hacer textos!”.
Il seminario si terrà giovedì 11 aprile 2019 dalle 15.30 alle 17.30 presso l’istituto IPSEOA Giuseppe Cipriani, Via Aldo Moro 1, Adria.
Il relatore sarà Carlos Melero Rodriguez dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Il seminario è gratuito e aperto a tutti ma è richiesta l’iscrizione al seguente link: bit.do/eventiANILSveneto Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per informazioni: rovigo@anils.it
Vi aspettiamo numerosi!
L’insegnamento delle lingue straniere e dell’italiano L2 per studenti gifted
La sezione di Treviso di ANILS vi invita al prossimo seminario di formazione dal tema “L’insegnamento delle lingue straniere e dell’italiano L2 per studenti gifted”, relatrice Alberta Novello.